Regolamento #girodizena in corso

Regolamento #girodizena 2025

(ultimo aggiornamento 02/04/2025)

 

Organizzatori: #genovaciclabile e FIAB Genova

In occasione del Giro d'Italia, percorri in bici 1/10 della distanza che verrà affrontata dai professionisti per ogni tappa!

La sfida virtuale (ognuno è libero di correre la distanza prefissata dove meglio crede, in modo indipendente dagli altri iscritti), non ha carattere competitivo e non è da considerarsi una gara ufficiale.

Il #girodizena è un’iniziativa volta a promuovere la mobilità dolce sulle due ruote e premiare la costanza di chi si mette in sella per i propri spostamenti quotidiani.

Date di svolgimento

Da venerdì 09 maggio a domenica 01 giugno 2025.

Requisiti di partecipazione

Può partecipare al #girodizena qualsiasi cittadino maggiorenne che utilizzi la bici per sport, lavoro, divertimento o per spostamenti urbani. Sono ammesse sia le bici “tradizionali” sia quelle a pedalata assistita.

 

Iscrizione

L’iscrizione è gratuita e avviene attraverso la registrazione al sito di genovaciclabile:

https://www.genovaciclabile.eu/GDZ/index

Una volta effettuato il login al sito è possibile inoltrare la richiesta di partecipazione al #girodizena al seguente link:

https://www.genovaciclabile.eu/GDZ/GdzRequestPartecipation

La partecipazione è libera, tuttavia gli Organizzatori potranno in ogni momento e a loro insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione, oppure escludere un iscritto alla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa. 

 

Punteggio

Effettua il caricamenteo della traccia GPS del percorso effettuato (fino a 5 tracce caricabili per ciascuna tappa) eventualmente associando il proprio account Strava per semplificare la procedura. E' possibile anche aggiungere o correggere i chilometri percorsi durante le varie tappe manualmente ma è comunque fortemente consigliato caricare le tracce GPS. I punti di partenza e arrivo delle tracce non saranno visibili dagli altri utenti, garantendo una "zona di privacy".

Nel caso di utilizzo di bici a pedalata assistita, indicarne l'uso prevalente in fase di iscrizione ed eventualmente correggere la spunta nell'apposita casella tappa per tappa se l'utilizzo della bici muscolare è saltuario.

I chilometri sono punti guadagnati: 1 km=1 punto fino al raggiungimento dell'obiettivo giornaliero. I chilometri in più pedalati non verranno conteggiati e non fanno accumulo. Per il completamento tappa vengono attribuiti 2 punti extra.

Gli utenti che utilizzano la bici al posto di mezzi a motore verranno facilitati nel raggiungimento dell'obiettivo giornaliero con l'applicazione del bonus "mobilità dolce" (chilometri percorsi moltiplicati per 1.5!). Per il riconoscimento del bonus, segnalare nelle apposite caselle che i chilometri sono stati percorsi in "mobilità dolce".

In caso di punteggio ex-aequo, nella classifica simbolica verrà data priorità a chi ha percorso più chilometri.

Sono previsti bonus extra che moltiplicano i chilometri per 3 in caso di accompagnamento dei bimbi a scuola (ad esempio come “Angeli Custodi” del BicibuSauro), o nel caso di partecipazione ad altre iniziative che eventualmente verranno comunicate nel periodo del #girodizena. Per ottenere il bonus si dovrà selezionare la modalità “Bicibus-altre iniziative” nella tappa in questione e specificare nel commento l’evento a cui si è partecipato.

Ulteriori 10 punti extra si possono guadagnare se vengono completati dei percorsi definiti dall’Organizzazione come “Sbulacchi”. Gli Organizzatori ne propongono tre, uno per settimana del Giro, comunque da poter percorrere in una data qualsiasi all’interno del periodo di svolgimento del #girodizena:

  1. Sbluacco 1  (x m dislivello)

  2. Sbulacco 2  (x m dislivello) 

  3. Sbulacco 3  (x m dislivello)

Per ottenere il bonus si deve selezionare la modalità “Sbulacco” nella tappa in questione e specificare lo Sbulacco che si è affrontato. Nell’ambito del #girodizena è possibile ottenere il bonus una sola volta per ciascuno Sbulacco (max 30 punti totali) e si consiglia di non affrontare più Sbulacchi in una tappa per consentire l'assegnazione automatica del bonus. Caricando la traccia GPS viene rilevato automaticamente il raggiungimento dello Sbulacco e lo stato di completamento è consultabile alla pagina dedicata: https://www.genovaciclabile.eu/GDZ/GdzSbulacchi

Nelle giornate di riposo del Giro d'Italia è possibile recuperare una tappa persa o nella quale si sono percorsi pochi chilometri. Se il partecipante non seleziona la tappa che vuole recuperare, in automatico il sistema considera come tappa persa quella con la data più vicina (anche futura). Nel caso in cui il partecipante completi tutte le tappe, la distanza percorsa durante le giornate di riposo contribuisce solo ad aumentare il totale dei chilometri e non il punteggio finale.

In caso di Allerta Meteo (anche gialla) attiva per almeno 4 ore nella fascia oraria 8-16 per il territorio genovese la tappa del giorno corrispondente è annullata e i punti non vengono attribuiti a nessun partecipante. In caso di modifiche alla lunghezza tappa per decisione dell'organizzazione del Giro d'Italia, anche la lunghezza della tappa del #girodizena verrà aggiornata se la comunicazione della modifica avviene entro il giorno prima della tappa in questione.

 
Premi
 
Alla fine del #girodizena verrà pubblicato l'elenco dei finisher (coloro che hanno partecipato, anche senza raggiungere l’obiettivo dei chilometri giornalieri, ad almeno 15 tappe) e la classifica maschile e femminile di coloro che hanno totalizzato più punti.
Verranno premiati i primi di ogni categoria (maschile e femminile) con una maglietta tecnica personalizzata offerta da Factory sport wear. In caso di ex-aequo per il primo posto l'Organizzazione si riserverà di decidere a chi attribuire la maglia.
Gli altri premi offerti dagli sponsor verranno assegnati scorrendo la classifica e in base alle preferenze segnalate dal partecipante in fase di iscrizione al #girodizena.
Ai premiati potrà essere richiesta la dimostrazione dei chilometri percorsi tramite controllo a campione di tracce GPS, anche registrate su piattaforme come ad esempio Strava, Komoot, Garmin, foto e/o post pubblicate sui social. 
La premiazione avverrà nei giorni successivi alla fine del #girodizena.
 

Norme 

L’Organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone, animali e cose che dovessero accadere prima, durante e dopo la manifestazione ciclistica. È fatto obbligo a tutti i partecipanti alla manifestazione il rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada.   

La compilazione dei chilometri sulla piattaforma è a responsabilità personale ed è cura degli iscritti verificare la correttezza delle informazioni inserite. In caso di contestazioni e/o segnalazioni inviare una email all’indirizzo info@genovaciclabile.eu in cui viene descritta la problematica riscontrata.


Commenti
Effettuare il login per poter inserire un commento

instagram-icon Youtube Logo

Copyright © 2022-Genovaciclabile. Developed by Lorenzo Banderali